Attivato il servizio di sollievo psicologico per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
Un nuovo servizio sociale dell'Unione dei Comuni ''Valle del Pardu''.
Servizio di sollievo psicologico per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
In questo periodo drammatico di estrema emergenza sanitaria, anche nelle nostre aree, apparentemente non direttamente interessate al contagio sta montando una tensione sociale preoccupante. La situazione di continuo e perenne stress emotivo, alimentato dai giornali, dalle news, dai talk, e dal martellante aggiornamento sulla giornaliera estensione della crisi, del numero dei contagiati, ricoveri e decessi - oramai numerosi anche nella nostra regione - induce, sopratutto nei soggetti anziani e più fragili psicologicamente, una continua tensione ed un perenne stato di ansia, precarietà ed incertezza che può ingenerare e sfociare in forme pericolose ed incontrollate di depressione. A questo si aggiunge, ad abundantiam, lo stato di necessario ma devastante divieto e limitazione di uscire dalle proprie abitazioni e di coltivare, terapeuticamente, le consuete relazioni sociali ed interpersonali. In questo delicato e emergenziale frangente ''di guerra permanente'', il Servizio Sociale dell'Unione dei Comuni ''Valle del Pardu e dei tacchi'', composta dai comuni di Gairo, Jerzu, Osini, Perdasdefogu, Tertenia, Ulassai ed Ussassai, per rispondere ai suoi utenti più in difficoltà, ha attivato un servizio di supporto psicologico a distanza: Filo diretto con lo psicologo (Telefono bianco o Telefono del sollievo) rivolto a tutti coloro che ritenessero di averne bisogno.
Il team dei Servizi Sociali dell'Unione dei comuni, coordinato da uno psicologo clinico, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, risponderà ad un numero di telefono dedicato 078 22 23 118 per accompagnare e sostenere e dare un sollievo psicologico ed emotivo a chi ne volesse fruire in questo terribile frangente.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Servizi Sociali |
---|---|
Referente: | Paola Cannas |
Indirizzo: | c.so Vittorio Emanuele II, 73 - presso Biblioteca Comunale |
Telefono: | 078279149 |
Fax: | 0782787142 |
Email: | ulassai.biblioteca@tiscali.it |
Email certificataa: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |