Donazione libri fotografici 'Immaginando Ulassai' di Giuseppe Cabizzosu
L'associazione culturale ''Sa perda e su entu'', grazie al patrocinio dell'amministrazione comunale di Ulassai, è lieta di comunicare che è iniziata la distribuzione gratuita dei due volumi fotografici ''Immaginando Ulassai'' di Giuseppe Cabizzosu a tutti i 775 nuclei familiari di Ulassai.
Tutta la popolazione è gentilmente invitata a recarsi presso la biblioteca comunale di Ulassai per ritirare una copia dei due libri concessi in omaggio.
Questo il testo della lettera con la quale si è voluto comunicare agli ulassesi il senso di questo, spero, apprezzato dono.
G.le ulassese,
a tredici anni dalla sua fondazione l'associazione culturale ''Sa perda e su entu'' e l'Amministrazione comunale di Ulassai hanno il piacere, l'onore e l'orgoglio di donare ad ogni ulassese un importante pezzo della propria storia.
Grande è stata la partecipazione e la collaborazione di molti di Voi in questo lungo lavoro di ricerca e scavo nella memoria storica del paese. Un lavoro impegnativo ed affascinante, durato oltre dieci anni, che ora, grazie al patrocinio dell'amministrazione comunale, è riuscito a trasformarsi in ciò per il quale era stato inizialmente pensato: diventare un dono affettuoso e sincero per un paese grande nel quale abbiamo la fortuna di vivere e nel quale crediamo fortemente.
In un tempo in cui il futuro, sempre più incerto, dei piccoli centri sta scivolando, suo malgrado, lungo un crinale pericoloso, attratto e quasi fagocitato da una modernità imperante e famelica, proiettata verso un vortice distruttivo di appiattimento ed omologazione che rischia di cancellare, con superficialità, secoli di storia, di cultura e di tradizioni locali, la difesa e la salvaguardia delle proprie radici sono diventati un dovere al quale, proprio, non riusciamo a sottrarci.
Uno sguardo attento e non nostalgico alle 783 foto contenute nei due volumi di ''Immaginando Ulassai'' rimandano un'immagine straordinaria del paese di Ulassai. Quando il passato era presente. Quando il presente era vissuto come un ponte fantastico tra un passato ricco di miseria ed un futuro migliore verso il quale si tendeva con tenacia e determinazione. Un'immagine fatta di povertà, ma anche di impegno e di dignità, di difficoltà ma anche di decoro e di rispetto, di passione, di sentimento, di orgoglio e di duro ma onesto lavoro.
Forse questa la sensazione più profonda che emerge, con pregnanza e purezza, tra le pieghe più recondite e nascoste delle pagine proposte nei due volumi che oggi vi vogliamo donare: la dignità ed il coraggio del lavoro, lavoro vissuto con rassegnazione e fatalità ma anche con nobiltà d'animo, con impegno e forza fatta di voglia di riscatto, di desiderio ed aspirazione ad un destino migliore, per se stessi ma sopratutto per i propri figli. E se oggi, noi, possiamo, in qualche modo, godere di un mondo migliore lo dobbiamo, anche e sopratutto, a Loro. Al Loro impegno, alla Loro passione che non si è fatta sopraffare dalle avversità di una vita dura e sofferta ma che, anzi, ha saputo trarre forza ed impulso dalle difficoltà per proiettarsi oltre la durezza della vita quotidiana. Oltre il duro ed abbrutente lavoro, la sofferenza, la povertà, il dolore, e farci, oggi, questo dono straordinario che è il nostro presente.
Questo modesto contributo vuole essere il ringraziamento sentito ed appassionato per il Loro impegno e la testimonianza, autentica, di un destino che ci sentiamo di apprezzare e condividere perché il Loro ricordo e la Loro memoria è ricordo e memoria del Nostro passato, delle Nostre radici, ma anche monito e stimolo per il Nostro futuro perché anche i nostri figli, un giorno, possano pensare a noi con lo stesso orgoglio e la stessa gratitudine, e lasciare in eredità, a loro volta, un paese migliore ed un eguale insegnamento a coloro che li seguiranno.
Per questo ci sentiamo di dire, senza retorica e con vero sentimento:
Grazie Ulassai! Grazie di cuore, e grazie, sopratutto, agli ulassesi del passato. Grazie per ciò che avete fatto e che ci ha consentito, oggi, di essere ciò che siamo. Perché, ricchi di quanto avete fatto per noi, anche noi, a nostra volta, in Vostra memoria ed onore, un giorno potremo dire: questo è ciò che ci hanno lasciato e questo, ancora migliore, oggi, noi consegniamo a voi, figli nostri. Abbiatene cura!
Giuseppe Cabizzosu
Franco Cugusi
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Immaginando 1 | ![]() |
1209 kb |
Immaginando 2 | ![]() |
1068 kb |
Lettera | ![]() |
492 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Biblioteca |
---|---|
Referente: | Giuseppe Cabizzosu |
Indirizzo: | C.so Vittorio Emanuele II, 73, 08040 Ulassai (Nu) |
Telefono: | 078279149 |
Fax: | 0782787142 |
Email: | ulassai.biblioteca@gmail.com |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.