Servizio Civile Nazionale 2018
-
COSA E' IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE?
Il Servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all'educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio civile nasceva nel 1972 come diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare; era quindi alternativo alla leva e in quanto tale obbligatorio. Quasi trent'anni dopo, con la legge 64 del 6 marzo 2001, veniva istituito il Servizio civile nazionale su base volontaria, aperto anche alle donne.
Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il Servizio civile da nazionale diventa universale, con l'obiettivo di renderlo un'esperienza aperta a tutti i giovani che desiderano farla.
Presentazione Progetto
Il Comune di Ulassai è stato accreditato al Servizio Civile, in particolare attraverso l'approvazione del Progetto ''Percorsi d'Arte''.
Il progetto nasce dalla volontà dell'Amministrazione locale, di potenziare l'offerta culturale, la promozione e la divulgazione del patrimonio artistico del Comune di Ulassai e le attività di valorizzazione del centro storico, attraverso la formazione civica, sociale, culturale e professionale dei Volontari. Il bisogno di promuovere un turismo in equilibrio con la storia e l'identità dei luoghi.
OBIETTIVI
· Implementare le attività di promozione del patrimonio culturale del Paese, anche attraverso l'utilizzo dei Social network e la messa a punto di campagne di pubblicitarie, con la produzione di materiale informativo cartaceo;
· Potenziare il sistema culturale-turistico integrato;
· Azioni di valorizzazione riguardanti istituti, luoghi culturali e storici presenti nel centro ogliastrino;
· Incrementare l'attrattività dei luoghi, rivolgendosi in particolar modo alla popolazione turistica.
· Creare maggior interesse nella popolazione residente alla partecipazione ad eventi culturali.
Con il progetto di Servizio Civile viene offerta, ai giovani volontari, un'opportunità concreta di contribuire alla loro formazione sociale e professionale, in linea con i principi contenuti nella Legge n. 64 del 6 marzo 2001. In questo modo, possono esprimere la solidarietà verso le persone e verso un'intera comunità, dando testimonianza di come si possa cooperare e contribuire al benessere sociale della patria senza il ricorrere ai mezzi militari.
Possono presentare specifica domanda presso l'Ente che realizza il progetto i giovani:
1) in possesso della cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
2) che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
Ulteriori requisiti richiesti:
Almeno diploma scuola secondaria di secondo grado;
Le domande devono essere presentante entro la data del 28.09.2018.
La selezione di numero 6 volontari, da avviare al servizio civile nell'anno 2018/2019 avverrà mediante apposita graduatoria (titoli e colloquio). La durata del servizio è di 12 mesi ed al volontario spetterà un assegno mensile di € 433,80.
La sede di attuazione del progetto sarà la Biblioteca Comunale.
Informazioni
· A chi rivolgersi: servizi sociale/segreteria dal lunedì al venerdì secondo gli orari di ricevimento al pubblico;
· Ulteriori informazioni possono essere visionate nei seguenti siti:
· http://www.serviziocivile.gov.it/
· https://www.regione.sardegna.it/serviziocivile/
· http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
. http://www.comune.ulassai.og.it/index.php/servizio/121
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
BANDO SARDEGNA 2018 | ![]() |
364 kb |
ALLEGATO 1 | ![]() |
320 kb |
ALLEGATO 2 - SINTESI PROGETTO | ![]() |
152 kb |
ALLEGATO 3 - DOMANDA | ![]() |
50 kb |
ALLEGATO 4 - DICHIARAZIONE TITOLI | ![]() |
143 kb |
ALLEGATO 5 - INFORMATIVA PRIVACY | ![]() |
19 kb |
ALLEGATO 6 - SCHEDA VALUTAZIONE | ![]() |
78 kb |
MODALITA' PRESENTAZIONE DOMANDE | ![]() |
92 kb |
CALENDARIO COLLOQUI E ELENCO AMMESSI E NON AMMESSI ALLA SELEZIONE_PROGETTO PERCORSI D'ARTE | ![]() |
450 kb |
Graduatoria provvisoria Progetto Percorsi D'Arte Servizio Civile Universale | ![]() |
272 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Affari Generali |
---|---|
Referente: | Giuseppe Cabizzosu |
Indirizzo: | Via Garibaldi 41, 08040 Ulassai (OG) |
Telefono: | 0782787248 |
Fax: | 0782223141 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.