Servizio Civile 2019. Crescendo insieme
COSA E' IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE?
Il Servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all'educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio civile nasceva nel 1972 come diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare; era quindi alternativo alla leva e in quanto tale obbligatorio. Quasi trent'anni dopo, con la legge 64 del 6 marzo 2001, veniva istituito il Servizio civile nazionale su base volontaria, aperto anche alle donne.
Presentazione Progetto.
Il progetto, CRESCENDO INSIEME ha come finalità quella di arginare e prevenire la dispersione scolastica e potenziare l'apprendimento scolastico, esso si rivolge agli studenti frequentanti la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Tramite la sua realizzazione, ci si propone di elaborare azioni ed interventi mirati a supportare il percorso formativo e socio-psicologico dello studente e, indirettamente, della sua famiglia, nonché prevenire i fenomeni di esclusione e disagio sociale, anche attraverso lo sviluppo di sinergie con i principali attori istituzionali e sociali presenti nel territorio, (associazioni, scuole, etc...).
Considerando le fasce d'età interessate, ed in particolare quella compresa fra il 15 e i 19 anni, ci si auspica, infine di poter utilizzare questo progetto come strumento di conoscenza del Servizio Civile e all'interno della comunità e come mezzo per promuoverne e diffonderne i principi fondanti, quali: la solidarietà, l'inclusione sociale, e più in generale, la cittadinanza attiva.
Possono presentare specifica domanda presso l'Ente che realizza il progetto i giovani:
1) in possesso della cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
2) che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
Ulteriori requisiti richiesti:
Almeno diploma scuola secondaria di secondo grado; Sarà titolo preferenziale la laurea;
Le domande devono essere presentante entro la data del 10/10/2019.
La selezione di numero 5 volontari, da avviare al servizio civile nell'anno 2019/2020 avverrà mediante apposita graduatoria (titoli e colloquio). La durata del servizio è di 12 mesi ed al volontario spetterà un assegno mensile di € 433,80.
La sede di attuazione del progetto sarà la sede le C.E.A.S.
Informazioni
· A chi rivolgersi: servizi sociale/segreteria dal lunedì al venerdì secondo gli orari di ricevimento al pubblico;
· Ulteriori informazioni possono essere visionate nei seguenti siti:
· http://www.serviziocivile.gov.it
· https://www.regione.sardegna.it/serviziocivile
· http://www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Elementi essenziali del progetto | ![]() |
532 kb |
Avviso selezione | ![]() |
155 kb |
Graduatoria provvisoria progetto 'Crescendo Insieme' | ![]() |
259 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Biblioteca |
---|---|
Referente: | Giuseppe Cabizzosu |
Indirizzo: | C.so Vittorio Emanuele II, 73, 08040 Ulassai (Nu) |
Telefono: | 078279149 |
Fax: | 0782787142 |
Email: | ulassai.biblioteca@gmail.com |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.